La Città di Rieti, in qualità di capofila di un accordo con i Comuni di Cantalice, Contigliano, Colli sul
Velino, Greccio, Labro, Morro, Poggio Bustone e Rivodutri, ha ottenuto un finanziamento di circa 80.000€
dalla Regione Lazio nell’ambito dell’avviso per la realizzazione di interventi finalizzati a rafforzare la
fruibilità e la percorribilità dei Cammini inseriti nella Rete dei Cammini del Lazio.
Il Progetto finanziato era stato presentato dal Comune di Rieti nell’ottobre scorso e riguarda l’apposizione
della segnaletica verticale per l’identificazione del Cammino di Francesco nella Valle Santa Reatina. In
totale saranno installati 200 pali e 403 tabelle nelle tappe Piediluco-Poggio Bustone (tratto laziale), Poggio
Bustone-Rieti, Terni-Stroncone-Greccio (tratto laziale), Greccio-Rieti, Greccio-Poggio Bustone.
Quella che verrà installata sarà una segnaletica verticale bidirezionale per una efficace e univoca
identificazione del tracciato. La segnaletica, disposta dal bollettino ufficiale della Regione Lazio, sarà
montata su pali in acciaio e sarà composta da due tabelle a forma di freccia riportanti, tra le altre cose, il logo
del Tau giallo (simbolo del cammino) e la sigla dell’itinerario, oltre alle mete (Roma/Assisi), alla tappa e
all’intertappa successiva con i relativi chilometri di percorrenza.
“Siamo particolarmente soddisfatti di questo finanziamento, non soltanto perché ci permette di valorizzare il
Cammino proprio nell’anno del Giubileo 2025 e di intervenire su un’esigenza più volte sottolineata dai
pellegrini, ma perché dimostra che il coordinamento tra i Comuni della Valle Santa può e deve essere una
risorsa per lo sviluppo dell’intero territorio – dichiara l’assessore al turismo, Chiara Mestichelli – Con
l’ufficio del turismo del Comune di Rieti ci siamo caricati l’onore e l’onere di promuovere questa
collaborazione lavorando alacremente al progetto perché ritengo che soltanto attraverso l’unione e la
sinergia, la Valle Santa e in particolare il Cammino possano diventare quegli attrattori forti che tutti noi
auspichiamo. E’ un bel risultato per tutto il territorio”.
(Visited 1 times, 1 visits today)