Si è tenuto nella mattinata odierna il Consiglio comunale di Rieti incentrato sulla situazione dei lavoratori
interinali della ASL Rieti.
La seduta si è aperta con l’intervento dei rappresentanti delle Organizzazioni sindacali ed è proseguita con le
dichiarazioni dei consiglieri comunali che, in conclusione, hanno votato all’unanimità un Ordine del Giorno
condiviso.
Di seguito il testo integrale dell’OdG.
In relazione alla situazione dei lavoratori somministrati della ASL Rieti
considerando che:
- l’iter concorsuale è stato avviato negli anni 2021-2022
- per quanto riguarda gli infermieri la Regione Lazio ha avviato l’iter concorsuale a fine
2021 e per quanto riguarda gli OSS la Regione Lazio ha avviato l’iter concorsuale nel
2022; - che nel periodo 2023-2025 per gli infermieri la ASL Rieti ha stabilizzato 147 unità
- che nel periodo 2023-2025 per le figure OSS la ASL Rieti ha effettuato 92 stabilizzazioni
- che nonostante ciò, ad oggi diversi lavoratori somministrati a scadenza di contratto non
vedranno il rinnovo
Pertanto, il Consiglio Comunale di Rieti impegna la Giunta e il Sindaco a richiedere alla
Regione Lazio, a seguito della verifica sull’adeguatezza normativa, l’emissione di un
avviso pubblico di assunzione a tempo determinato di personale sanitario infermieristico,
Oss e amministrativo con l’eventuale inserimento di premialità per i partecipanti che
abbiano già ricoperto ruoli nella medesima azienda sanitaria e nelle medesime posizioni, e
che per ciò stesso hanno maturato una irrinunciabile professionalità. Ciò rappresenterebbe
lo strumento più idoneo per la possibile salvaguardia delle posizioni dei lavoratori
interinali, nell’ottica della continuità dei servizi assistenziali, in linea con le richieste della
Asl di Rieti e, soprattutto, nella prospettiva del nuovo piano di fabbisogno della stessa,
sulla base della evidente esigenza di rafforzare i servizi presenti e futuri. Al pari, si
impegna la Giunta e il Sindaco a richiedere alla Regione Lazio e alla Direzione Sanitaria
Locale di porre in essere le condizioni affinché l’eventuale esternalizzazione dei lavoratori
ausiliari avvenga in maniera tale da garantire la conservazione dello stesso trattamento
economico e giuridico goduto in regime di somministrazione.
(Visited 1 times, 1 visits today)